| ambiti e contenuto |
Raccolta della corrispondenza del presidente Angelo Sullam con Halfalla Nahum di Tripoli; Augusto Hasdà - rabbino maggiore di Pisa; Help; Sigmund Hirsch - vice presidente dell'Associazione d'assistenza agli ebrei vittime dei pogrom di Roma; Huse Anschal di Venezia; Beniamino Ibry di Ginevra; Istituto cuore e concordia di Venezia; Alfredo Jachia - chirurgo di Venezia; Elena Jaffe - benefattrice di Padova; Guido Jarach di Torino; Bernhard Kahn dell'American joint distribution committee refugee department di Berlino; Katz M. di Roma; Leo Kornfeld, Mannheim; Mario Lago del Ministero degli affari esteri di Roma; Dante Lattes - segretario della Federazione sionistica italiana (FSI) e direttore della rivista "Israel"; Legato di Romania in Italia; Giacomo Levi - presidente dell'Università israelitica di Parma; J. Salomone Levi - rabbino di Milano; Giacomo Levi Minzi - segretario dell'ufficio di presidenza del Comitato italiano di assistenza agli emigranti ebrei di Venezia; S. A. Margulies - rabbino della Comunità israelitica di Firenze; Augusto Melli - medico fiduciario della Marina mercantile di Venezia; Flaminio [Minzi] di Genova; D. Modiano di Napoli; Vittoria Modiano di Napoli; Carlo Morpurgo - redattore dell'edizione triestina della rivista "Israel"; Edmondo Morpurgo della Comunità israelitica di Padova; Mostovoy Surul - emigrante ricoverato a Napoli; famiglia Musatti e Coen Jachia di Venezia; Giuseppe Musatti di Venezia; Mario Nunes Vais di Tripoli; Gino Olivetti - deputato del Parlamento; Aldo Oreffice - nipote di Angelo Sullam; Alfonso Pacifici di Firenze, Goffredo Passigli del Comitato per il Fondo della ricostruzione in Palestina; L. Poliakov - presidente Associazione di assistenza agli ebrei vittime dei pogrom di Roma; David Prato di Firenze; Giuseppe Provenzal di Napoli; questore di Venezia; rabbino maggiore del Tirolo; Max [Ravà]; Raimondo Ravà - commissario per le riparazioni dei danni di guerra nelle regioni venete e finitime di Treviso; Felice Ravenna - vice presidente del Comitato delle comunità israelitiche italiane; ditta Rex &Co. di Milano; Riftin Ruvin; rifugiati ucraini a Napoli; Michelangelo Romanin Jacur -cassiere del Comitato italiano di assistenza agli emigranti ebrei di Padova; Emilio Sacerdoti - presidente della Comunità israelitica di Padova; Gino Sacerdoti di Venezia; Marco Salvadori - proprietario della trattoria "Due palloni" di Venezia; Lazzaro Sanguinetti di Bologna; Beniamino Schaffer e Samuele Scharf - studenti di medicina a Padova; Angelo Sereni - presidente del Comitato delle comunità israelitiche italiane di Roma; Ferruccio Servi - direttore del Vessillo israelitico; Tomassini - segretario del Commissario generale dell'emigrazione; De Michelis; Vivanti; Università israelitica di Ancona, Firenze, Livorno e di Senigallia; Gilberto Voghera - segretario e cassiere del Comitato padovano per l'emigrazione; "Wiener Morgenzeitung" di Vienna; Zionist organisation - Executive Committee di Londra. |
| luoghi |
Tripoli Pisa Roma Venezia Ginevra Milano Parma Firenze Napoli Treviso |
| enti |
|