Corrispondenza, lettere M - V

ambiti e contenuto

Raccolta della corrispondenza del segretario Giacomo Levi Minzi con S. Z. Margulies - rabbino maggiore di Firenze, Luigi Marziani - Regio ispettore per l'emigrazione, Giuseppe Morpurgo - presidente della Commissione di Venezia del Fondo nazionale ebraico, Edgardo Morpurgo della Comunità israelitica di Padova, Motz Witwe Julius, Pressburg, Musatti di Venezia, Augusto Osimo - direttore generale della Società umanitaria di Milano -, Adolfo Ottolenghi - rabbino maggiore [di Venezia] -, Goffredo Passigli del Comitato di assistenza emigranti ebrei della sezione di Ferrara, Lazzaro Poliakov - presidente dell'Associazione di assistenza gli ebrei vittime dei pogrom -, Regia Amministrazione delle poste di Venezia, David Prato, Questura centrale di Venezia, Rabbinat fuer Tirol und Vorarlberg, Felice Ravenna - presidente della Federazione sionistica italiana (FSI) e vice presidente del Comitato delle comunità israelitiche italiane -, Riftin Ruvin, Rodinò - ministro della guerra -, Leone Romanin Jacur, Michelangelo Romanin Jacur - cassiere del Comitato di assistenza emigranti ebrei della sezione di Padova, Emilio Sacerdoti - presidente della Comunità israelita di Padova -, segretariato bolognese dell'emigrazione, segretariato del popolo di Ancona, segretariato provinciale dell'emigrazione di Venezia, segretariato per la tutela degli emigranti di Parma, provincia e dei paesi limitrofi, Ferruccio Servi - direttore della rivista "Il Vessillo Israelitico" di Casale Monferrato -, Società umanitaria - sezione barese -, Sonnino - rabbino maggiore di Genova -, H. Sorin di Lisbona, Angelo Sullam - presidente del Comitato italiano di assistenza emigranti ebrei -, Giuseppe Sullam - presidente del Consiglio d'amministrazione del Consorzio israelitico di Milano -, redazione del "Tribune Juive" di Parigi, Università israelitica di Ancona, Asti e Firenze, Carlo Alberto Viterbo - amministratore della rivista "Israel" -.

luoghi

Firenze Padova Lenola Ferrara Venezia Genova Ancona Asti Casale Monferrato

enti

torna indietro
livello unità archivistica
data 31 dicembre 1920 - 28 novembre 1921
fascicolo cartaceo cc. 107
segnatura attuale b. 11 , fasc. 131