| gerarchia | |
| livello | singola foto |
| definizione dell'oggetto | positivo |
| numero inventario | 198-s040-009 |
| titolo attribuito | Ritratto della famiglia Baquis |
| specifiche del titolo attribuito | del catalogatore |
| cronologia | 1930 - 1940 (riferimenti biografici) |
| luogo della ripresa | Luogo non identificato |
| autore |
Anonimo(fotografo principale) |
| indicazioni sull'oggetto | ristampa contemporanea in formato 13x18 da stampa fotografica |
| notizie storico-critiche | Giorgio Baquis insieme alla moglie Norina Coen Baquis e alla figlia Giuliana Baquis furono arrestati a Genova e deportati; riuscirono a salvarsi Corrado Baquis, l'altro figlio della coppia, e Paolo Baquis, fratello di Giorgio. |
| osservazioni | Nella fotografia si riconoscono da sinistra Corrado Baquis, Paolo Baquis, Giorgio Baquis, Norina Coen in Baquis, Giuliana Baquis in Fernando |
| iscrizioni | sul verso del supporto l'indicazione manoscritta: "1 - Giorgio Baquis (marito)/ 2 - Norina Coen Baquis (moglie)/ 3 - Giuliana Baquis (figlia/ tutti deportati da Genova il 2/11/1943 e deceduti ad Auschwitz" e "4 - Corrado Baquis (figlio di Giorgio)/ 5 - Paolo Baquis (fratello di Giorgio) si poterono salvare senza essere deportati" - nell'immagine in basso i numeri 4 5 1 2 3! |
| acquisizione |
Di Porto, Silvana (donazione) |
| bibliografia | Il libro della memoria. Gli Ebrei deportati dall'Italia 1943-1945 / Liliana Picciotto; Ricerca della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea - Ed. 2002: altri nomi ritrovati - Milano: Mursia, 2002 |
| bibliografia in rete | http://www.nomidellashoah.it |
| Documenti in Archivio storico | Baquis Giorgio Di Porto Silvana |
| persone | |
| COMPILAZIONE/AGGIORNAMENTO |
|