Artom, Cesare

tipologia
forme alternative del nome Accomasso, Antonio
professione

Industriale

biografia

Cesare Artom nasce ad Asti il 29 novembre 1906, figlio di Guido ed Adele Foà. Trasferitosi a Torino per gli studi universitari, comincia ad interessarsi al sionismo. Dopo l'8 settembre 1943 prende contatti col Partito Socialista clandestino; in seguito prende parte alla lotta di liberazione prestando servizio nella VII Divisione Alpina GL "Pedro Ferreira" e collaborando con l'organizzazione Glass e Cross. Nel 1944 viene catturato e rinchiuso nel carcere di Como da cui riesce a evadere. Nei primi mesi del '45 opera in Milano dando assistenza ai clandestini della città.

fonti
  • Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 1, fasc. 11
  • "Le formazioni GL nella Resistenza. Documenti", a cura di G. De Luna, P. Camilla, D. Cappelli, S. Vitali, Franco Angeli, 1985, p. 405
Data di nascita 29 novembre 1906
Luogo di nascita Asti
Risorse dalla Digital Library

Archivio Storico: 6 Fototeca: 3
VISUALIZZA RDF

Risorse dalla linked data cloud
0 risorse connesse 0 risorse non online 0 risorse caricate