X° anniversario della Liberazione

ambiti e contenuto

Circolare del Comitato, costituitosi presso l'Unione delle comunità ebraiche italiane (UCEI) sulle celebrazioni previste a Milano con elenchi nominativi dei suoi componenti e delle persone insignite della medaglia d'oro e relative motivazioni di assegnazione dell'onorificenza; richiesta di Emilio Canarutto sulla possibilità di avere, da Guido Lopez, i testi delle motivazioni delle medaglie d'oro da inviare a Yad Vashem di Gerusalemme per onorare i premiati e di collaborazione alla redazione della memoria sull'opera di salvataggio svolta nel nord Italia negli anni 1944-1945 (8); rassegna stampa e inviti; dattiloscritti tra cui, "Come sono riuscito a imbrogliare la Gestapo", "Origini, scopi e attività della DELASEM", "Riassunto dell'attività di padre Benedetto Maria e dei suoi collaboratori", "Relazione del presidente della comunità ebraica di Roma, Ugo Foà, circa le misure razziali adottate in Roma dopo l'8 settembre 1943 (data dell'armistizio di Badoglio) a diretta opera delle autorità tedesche di occupazione", "Appunti personali di Rosina Sorania (segretaria della comunità ebraica) del periodo di occupazione tedesca in Roma"; manifesto; fotografia delle medaglie "Gli ebrei d'Italia riconoscenti" e fotoritratto di Rita Rosani.

note

(1) Guido Lopez fa parte del comitato in qualità di presidente del Gruppo Sionistico milanese, giornalista e scrittore. (8) Il 5 dicembre 1972 Emilio Canarutto scrive a Guido Lopez: "Ti ho anche accennato che sto scrivendo per il Centro di documentazione ebraica contemporanea di Milano una memoria, in forma di relazioni mensili sull'opera di salvataggio da me svolta in Italia settentrionale negli anni 1944-1945. Tale lavoro viene anche inviato in copia a Yad Vashem di Gerusalemme e dato che, come direttore commerciale per l'estero in pensione, so scrivere belle lettere commerciali, ma non conosco l'arte delle belle lettere, mi rivolgo a te in questa occasione per chiederti se […] saresti disposto a prendere in considerazione una collaborazione […]. E' certo che tu, anzitutto perché sai scrivere e poi perché godi di una buona introduzione presso gli editori, potresti conferire alle mie relazioni una veste letteraria […]".

luoghi

Gerusalemme Milano Roma

enti

torna indietro
livello unità archivistica
data 1955 - 1972
fascicolo cartaceo cc. 100 fotografie 2
segnatura attuale b. 1 , fasc. 11