| ambiti e contenuto |
Tessere della delegazione dei fasci femminili del Partito Nazionale Fascista (PNF); certifiato di denuncia di appartenenza alla razza ebraica; dati genealogici sul padre - Giacomo Goldfinger - e sulla madre - Ester Terracini; referenze sull'attività agricola ed in particolare sulla bachicoltura; poesie di Giulia Goldfinger; richiesta di rinnovo del passaporto per l'estero; memoria a sostegno dell'istanza di discriminazione presentata da Giulia Goldfinger con allegata relazione del medico curante, dottor Forlanini; congratulazioni di Ignazio Silone per il premio all'autore di "Fontamara"; opuscoli della comunità ebraica di Torino su Giulia Goldfinger con relativa stampa fotografica; lettera di Giuseppe Brusasca a Giulia Goldfinger per il sostegno all'erezione di una stele commemorativa di in onore di don Giovanni Sisto, parroco di Isolengo Monferrato, per aver dato asilo a due famiglie ebree nel periodo delle persecuzioni antiebraiche. |
| luoghi | |
| enti |
|