Finzi Angelo

ambiti e contenuto

Questionario manoscritto non firmato di Angelo Finzi compilato per il CDEC sul contributo da lui prestato alla lotta di Liberazione, quale partigiano nella formazione Giustizia e Libertà, caduto nella notte del 2 febbraio 1945 a seguito di cattura dalla banda "Muti" con cenni biografici, nota informativa desunta dalla relazione di Massimo Adolfo Vitale "Le persecuzione degli ebrei in Italia, 1938-1945" (1), copie del certificato (2) sull'aiuto dato da Angelo Finzi ai prigionieri alleati in qualità ufficiale di collegamento nella formazione "Giustizia e Libertà", estratti da "L'Italia Libera", sentenza di condanna dei persecutori di Angelo Finzi (3), rasssegna stampa, articoli pubblicati su Israel, appunti e fotoritratti di Angelo Finzi.

modalità di acquisizione

Le carte sono state donate da Ida Lombroso, nipote di Angelo Finzi, il 17 gennaio 1996.

riferimenti bibliografici
  • Il Processo alla MutiFeltrinelli1956122

  • Fantelli Giorgio ErminioLa Resistenza dei cattolici nel padovanoFederazione italiana volontari della libertà1965335

note

(1) Cfr. fondo Massimo Adolfo Vitale, b. 6, fasc. 193, pg. 10 "Resistenza ebraica". (2) In inglese. (3) Processo Muti.

enti

torna indietro
livello unità archivistica
data s.d.
fascicolo cartaceo cc. 63 fotografie 2
segnatura attuale b. 8 , fasc. 152