Coen Renzo

ambiti e contenuto

Questionario dattiloscritto firmato da Silvana Di Porto per il CDEC, sul contributo prestato dal cugino Renzo Coen alla lotta di Liberazione (1) con relazione trasmessa da Mario Braga, collaboratore della Casa della Resistenza di Fondotoce, lettera del padre Gaddo Coen, brevetto di partigiano rilasciato dal Corpo volontari per la libertà (CVL) a Renzo Coen caduto a Locarno il 20 ottobre 1944 a seguito delle ferite riportate durante un rastrellamento presso Bagni di Graveglia nella battaglia dell'Ossola, lettera di Silvana Di Porto indirizzata a Liliana Picciotto, nota desunta dalla relazione di Massimo Adolfo Vitale "Le persecuzioni contro gli ebrei in Italia 1938-1945" (2) informative e fotocartoline di Renzo Coen e necrologi.

note

(1) Firmato dalla cugina Silvana Di Porto. (2) Cfr. fondo Massimo Adolfo Vitale, b. 6, fasc. 193, pg. 9, "Resistenza ebraica".

luoghi

Fondotoce Locarno Val d'Ossola

enti

torna indietro
livello unità archivistica
data 1962
fascicolo cartaceo cc. 15 fotografie 4
segnatura attuale b. 4 , fasc. 80