gerarchia | |
livello | unità archivistica |
data/e | 1951 aprile 06 - 1973 gennaio 25 |
fascicolo cartaceo |
cc. 315 |
segnatura attuale | busta 13 , fascicolo 775 , |
ambiti e contenuto | Opuscolo "Cose nostre" con materiale relativo alla comunità di Siena; bozze di articoli vari, tra cui "Valore e significato dell Kippur", "La letteratura ebraica in Italia lo studio della filologia", "Il 9 di Av giorno del dolore ebraico", "Il suono dello Shofar", "La lingua ebraica", "I fratelli Maccabei e l'alleanza con Roma", "La letteratura ebraica in Italia la filosofia", "La tipografia ebraica in Italia cenni storici e i vari centri", "Usi e tradizioni nella festa di Pesach", "Pesach Sheni", "Usi e tradizioni nella festa di Shavuoth", "Usi e tradizioni per il digiuno del 9 di Av", "Quattrocento anni or sono la prima tipografia ebraica in Erez Israel", "Usi e tradizioni nel mese di Elul", "Dalle Selichoth", "Usi e tradizioni nelle solennità autunnali", testi ebraici, "I Purim locali delle comunità italiane", "Alcune Haggadoth di Pesach stampate in Italia", "Rosh Ha-Shanà", "Il centenario della società Mekizè Nirdamin", "L'Italia ebraica cento anni fa"; estratto "In quale epoca visse Giobbe?" tratto da "la Rivista Biblica", "Il 7 di Adar nascita e morte del nostro maestro Mosè"; "I protagonisti della Meghillà di Ester", "Le antiche edizioni di un racconto che fa storia", "Il IV° centenario della prima edizione dello Shulchàn 'Arùkh", "La più antica copia del decalogo", "Un'antica Kethubbà scritta in Alghero", "La visita di Avraham A. Berliner a Roma", "Il sacrificio di Isacco nella liturgia ebraica", "Un diploma rabbinico italiano del XVII° secolo", "La meghillà di Antioco", "Gli ebrei in Sicilia", "I Pirkè Avòth", "Chagh ha-bikkurim - La festa delle primizie", "Ricordi ebraici in Soncino", "Gli storici delle persecuzioni", "Il centenario del tempio israelitico di Parma", "Traduzione della preghiera per l'inaugurazione del tempio", "La presentazione del sacrificio di Pesach", "Usi e tradizioni nella festa di Rosh Ha-Shanà", "Due antiche cerimonie la festa di Sukkoth nel periodo del santuario", "La festa di Chanukkà", "Le origini della comunità ebraica milanese", "La festa di Purim", "La festa di Pesach", "Le traduzioni italiane del Pirkè Avoth", "La festa di Shavuoth", "Antiche comunità ebraiche Trani", "In ricordo del santuario di Gerusalemme", "Le solennità autunnali Rosh Ha-Shanà, Kippur", "Nel centenario della morte di Rachele Morpurgo, di Lelio Della Torre", "Le Selichoth del giorno di Kippur", "Ricordi ebraici a Tivoli", "Le poesie liturgiche per la festa di Chanukkà", "La scuola di Shem e di Ever nella tradizione rabbinica", "Le poesie liturgiche per i sabati segnalati secondo il rito italiano di Roma", "Le poesie liturgiche per la festa di Shavuoth secondo il rito italiano di Roma", "Le Qinoth per il digiuno del nove di Av", "Ricordi ebraici in Viterbo", "Una corona del Sepher Torà appartenente alla scuola dei quattro capi a Roma"; precisazioni sui motivi della fine della collaborazione in qualità di insegnante con il collegio rabbinico italiano. |
persone | |
luoghi | Siena |
enti | Comunità ebraica di Firenze |