Novitch Miriam

torna ai risultati
gerarchia
livellounità archivistica
data/e 1964 gennaio 19 - 1971 aprile 04
fascicolo cartaceo

cc. 62

segnatura attuale busta 13 , fascicolo 747 ,
ambiti e contenuto

Indirizzi, articoli vari, tra cui "La vie et l'activité du dr. Renzo Bonfiglioli évoquée au Consiglio Federativo della Resistenza à Ferrare", "Les artistes de Ferrare font de dons généreux au Musée d'Art Moderne d'Eilath", "Non vogliamo che crimini nazisti rimangano impuniti", "Le futur proces a Hagen. La revolte au camp de Sobibor. Le heroes Alexandre Pecherski.", "Les archives du dr. Tchlenov a la maison juive de Geneve", denuncia di falsi storici nel libro "Treblinka" di Stener, Le livre de Steiner commence sa carriere en Allemagne", "L'histoire des piquires mortels est une invention de Steiner", "Un nouveau proemagne", "A propos du congres sur la prevention du genocide. La verite sur la preparation du genocide au Moyen Orient", "La 2eme exposition filatelique internationale de la resistance a Turin" e "Perchè ci avete dimenticati?"; biografia ed articolo su Alexander Bogen pittore del ghetto di Vilna; appello per il museo d'arte moderna; pubblicità al libbro "Israele deve essere distrutta" di Miriam Novitch; motivazione della causa contro Pietro Malvezzi; poesie.

persone

Novitch, Miriam

Bogen, Alexander

Malvezzi, Pietro

luoghi Vilnius Treblinka

Questo portale è stato realizzato grazie al sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo




Powered by

Il dataset "Shoah Victims names" è stato pubblicato in modalità Linked Open Data sul portale dati.cdec.it ed è accessibile tramite Endpoint SPARQL






Naviga i dati con

Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti di questo sito sono soggetti alla licenza Creative Commons - Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) .
You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use  



Con il contributo di