| gerarchia | |
| livello | unità archivistica |
| data/e | 1942 - 1945 |
| fascicolo cartaceo |
cc. 12 |
| segnatura attuale | Serie I , b. 9 , fasc. 261 |
| ambiti e contenuto | Foglio di precettazione al lavoro di Lidia Flack; cartolina dell'ufficio infortuni dell'istituto Nazionale fascista per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro - ufficio di Sesto San Giovanni; lettera dello scatolificio Ambrosiano di Sesto San Giovanni a Lidia Flack con preghiera di presentarsi al più presto nei loro uffici; libretto per rifugiati del Dipartimento federale di giustizia e polizia della Svizzera intestato a Lidia Flack con validità dal 6 aprile 1944 al 6 aprile 1945 (1). |
| modalità di acquisizione | I documenti su Lidia Flack sono stati donati al CDEC da Annie Sacerdoti. |
| note | (1) Sul libretto sono indicati i vari campi a cui Lidia Flack fu assegnata nel periodo in cui fu rifugiata in Svizzera. |
| Documenti in Archivio Fotografico | Flack Lidia Lidia Flack |
| persone | |
| luoghi | Svizzera Sesto San Giovanni |
| enti | Dipartimento Federale di Giustizia e Polizia della Svizzera Istituto nazionale fascista per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro - INFAIL |