Informazioni biografiche |
data di nascita: 20/07/1822 luogo di nascita: Firenze data di morte: 15/06/1908 luogo di morte: Luogo ignoto figlio/figlia di: Leone Ambron - Grazia Modigliani fratello/sorella di: Ambron, Samuel |
biografia | Cesare Sabato Ambron nasce a Firenze nel 1822, quarto figlio di Leone di Samuel e Grazia Modigliani. Da sempre abitante con la famiglia, trasferitasi dopo il 1840 nel palazzetto in via dei Banchi angolo via del Moro, con la quale collabora anche nella gestione del banco, salvo ritararsi dopo la morte del padre (1869). In seguito svolgerà la funzione di amministratore delle Pie Scuole israelitiche di Firenze. Il 14 ottobre 1858 sposa la giovanissima cugina Ester Modigliani, rinsaldando il legame già in essere fra le famiglie Ambron e Modigliani, stabilendosi quindi al secondo piano del suddetto palazzetto. Per la sposa Cesare acquista inoltre una grande villa alle pendici della collina di Montughi per trascorrere i mesi estivi. Nel 1874 la coppia effettua un viaggio a Parigi, facendo sosta a Torino e Bologna, dove si fermano per salutare la famiglia della nipote Giulia Ambron. Non avendo avuto eredi diretti, in analogia con quanto già fatto dalla moglie (m.1902) relativamente ai successori Modigliani, Cesare decide di lasciare i suoi beni ai nipoti, considerati come figli. Muore a Firenze nel giugno 1908 |
professione | Banchiere; amministratore |
fonti |
Lionella Neppi Modona Viterbo, “La casa Ambron a Roma nel 1780� in «La rassegna mensile di Israel», v. 85 (n. 1), [Roma], Unione delle comunità ebraiche italiane, gennaio-aprile 2019, pp. 157; 162 Fondazione MEIS Ferrara, Archivio Lionella Neppi Modona, Strumenti di corredo, Famiglia Ambron, “Leone di Samuel Ambron ei suoi discendenti� Fondazione MEIS Ferrara, Archivio Lionella Neppi Modona, Fondo Famiglia Ambron |