Informazioni biografiche |
data di nascita: 04/11/1913 luogo di nascita: Fiume data di morte: 24/04/2002 luogo di morte: Milano forme alternative del nome: Wachsberger, Hashi coniuge di: Polacco, Regina - Regina Polacco (MDS) - Wiener, Olga figlio/figlia di: Wachsberger, Davide - Gellis, Matilde Miriam genitore di: Wachsberger, Silvia - Wachsberger, Clara - Wachsberger, Clara Alessandra fratello/sorella di: Wachsberger, Giovanni - Wachsberger, Regina - Wachsberger, Frida - Wachsberger, Moritz - Wachsberger, Aronne - Wachsberger, Ester |
biografia | Arminio Wachsberger nasce a Fiume il 4 novembre 1913. Il suo nome ebraico è Meir Zvi; Zvi significa cervo, che in tedesco si traduce con Hirsch da cui deriva Hershi trasformato ancora in Hashi, soprannome familiare con cui era conosciuto. Arrestato a Roma il 16 ottobre 1943 e deportato nel campo di sterminio di Auschwitz, è sopravvissuto alla Shoah. |
persecuzione |
Arminio Wachsberger, figlio di Davide Wachsberger e Matilde Miriam Gellis è nato in Italia a Fiume il 4 novembre 1913. Coniugato con Regina Polacco. Arrestato a Roma (Roma). Deportato nel campo di sterminio di Auschwitz. È sopravvissuto alla Shoah. luogo di arresto: Roma data di arresto: 16/10/1943 luogo di detenzione: ROMA Collegio Militare luogo di raccolta: ROMA Collegio Militare numero di convoglio: convoglio n. 02, 18/10/1943 data di partenza del convoglio: 18/10/1943 data di arrivo del convoglio: 23/10/1943 campo di destinazione: Auschwitz numero di matricola: 158639 data di liberazione: 29/04/1945 |
fonti |
Il libro della memoria : gli ebrei deportati dall'Italia, 1943-1945 / Liliana Picciotto ; ricerca della Fondazione Centro di documentazione ebraica contemporanea. - Ed. 2002: altri nomi ritrovati. - Milano : Mursia, 2002, pp. 77-80, pp. 66-71. Comunicazione orale di Clara Wachsberger a Daniela Scala, maggio 2018 |