Arminio Wachsberger - Intervista a Arminio Wachsberger

torna ai risultati
Genereaudiointervista
Cronologia1987 feb. 18
Persone

Wachsberger, Arminio

Wachsberger, Davide

Gellis, Matilde Miriam

Polacco, Regina

Wachsberger, Clara

Polacco, Moisè

Cesana, Carlotta

Credits

(intervistatore) Picciotto, Liliana

Abstract

L'intervista è stata realizzata a Milano da Liliana Picciotto nell'ambito del progetto "Ricerca sulla deportazione".

Arminio Wachsberger nacque a Fiume il 4 novembre 1913, figlio di Davide e Miriam Gellis. Abitava a Roma con la moglie Regina Polacco, la figlia Clara e i suoceri Moisè e Carlotta Cesana. Aveva una piccola fabbrica di prodotti chimici e lavorava in un negozio di ottica. Dopo l'8 settembre 1943 intendeva nascondersi con la famiglia in fabbrica ma poiché Clara aveva subito una paralisi infantile la moglie lo sconsigliò: rimasero a casa. Alle 5 del mattino del 16 ottobre 1943 le SS entrarono in casa Wachsberger portando via tutta la famiglia e il nipotino Vittorio Polacco che era ospite dagli zii. Arminio riuscì a far fuggire il piccolo che si salvò. Il capitano delle SS Dannecker incaricò Arminio Wachsberger di fare da interprete. Furono portati al Collegio Militare; dopo due giorni partirono in vagone bestiame dalla stazione Tiburtina. Dopo sei giorni arrivarono ad Auschwitz. Con altri prigionieri Arminio Wachsberger fu mandato a Varsavia per recuperare il legname e i mattoni dalle rovine del ghetto.  Con l'avvicinarsi dei russi a Varsavia il campo fu evacuato quasi completamente; furono fatti marciare per 70 km fino a Kutno, quindi condotti in carro bestiame a Dachau; con lui c'erano Isacco Sermoneta e Lello Di Segni. Arminio Wachsberger fu mandato al Waldlager V; lavorò alla fabbrica sotterranea di V1 e V2. Fece da interprete al gruppo di prigionieri italiani dell'organizzazione TODT. In seguito furono evacuati sui carri bestiame attraverso le alpi bavaresi. Furono liberati a Tutzing.  Oltre alla moglie, alla figlia ed ai suoceri, Arminio Wacshberger perse nella Shoah anche la madre, deportata da Trieste, due sorelle e altri parenti deportati dall'Europa centrale.

Questo portale è stato realizzato grazie al sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo




Powered by

Il dataset "Shoah Victims names" è stato pubblicato in modalità Linked Open Data sul portale dati.cdec.it ed è accessibile tramite Endpoint SPARQL






Naviga i dati con

Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti di questo sito sono soggetti alla licenza Creative Commons - Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) .
You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use  



Con il contributo di