| gerarchia | |
| livello | singola foto |
| definizione dell'oggetto | riproduzione |
| numero inventario | 198-s470-005 |
| titolo attribuito | Ritratto di Avner Sadi ed Ester Surmani circondati da parenti e amici il giorno del matrimonio a Rodi |
| specifiche del titolo attribuito | comunicazione scritta |
| cronologia | 1936 (comunicazione scritta) |
| luogo della ripresa | Rodi (Grecia) |
| autore |
Anonimo(fotografo principale) |
| indicazioni sull'oggetto | fotocopia in b/n da stampa fotografica |
| notizie storico-critiche | Giacobbe Maio, la moglie Rachele Surmani e i figli Leone e Violetta furono deportati ad Auschwitz; solo quest'ultima sopravvisse al campo di concentramento. Anche Ester Surmani, il marito Avner Sadi e la madre Rachele Alhadeff in Surmani furono arrestati nel luglio 1944 ma riuscirono a salvarsi dalla deportazione grazie all'intervento del console turco Selahattin Ülkümen, perché in possesso della cittadinanza turca |
| osservazioni | Nella fotografia si riconoscono 1: Signorù Surmani in Capelluto, 2: lo sposo Avner Sadi, 3: la sposa Ester Surmani in Sadi, 4: Giacobbe Maio, 5: Rachele Surmani in Maio, 6: Violetta Maio, 7: Leon Maio, 8: Rachele Alhadeff in Surmani, 9: Ester Halfon in Surmani |
| acquisizione | |
| Documenti in Archivio storico | Maio Violetta |
| persone | |
| luoghi | Rodi |
| COMPILAZIONE/AGGIORNAMENTO |
|