Rodi - Sinagoga - Nozze di Salomon Hugnu e Lea Amato

torna ai risultati
tipo acquisizione concessione d'uso
gerarchia
livellosingola foto
definizione dell'oggetto positivo
numero inventario205-034
titolo attribuitoRitratto di Salomon Hugnu e Lea Amato il giorno del matrimonio con i parenti all'uscita dal Tempio di Rodi
specifiche del titolo attribuitodocumentazione
cronologia 1942 ca. (riferimenti biografici)
luogo della ripresaRodi (Grecia)
autore

Anonimo(fotografo principale)

indicazioni sull'oggettoscansione digitale da stampa alla gelatina sali d'argento
notizie storico-criticheTutti i componenti della famiglia Hugnu furono arrestati e condotti nel campo di sterminio di Auschwitz; sopravvissero alla deportazione solo le sorelle Rachele e Maria Hugnu. La fotografia è accompagnata dalla "Attestazione della composizione del nucleo famigliare" di Giuseppe Hugnu, redatta da Carmen Cohen - direttrice dell'Archivio della Comunità ebraica di Rodi - a Rodi il 21 ottobre 2008 e inviata su richiesta di Rosy Hemmo.
osservazioniNella fotografia si riconoscono 1: la sposa Lea Amato in Hugnu, 2: lo sposo Salomon Hugnu; 3: Rachele Hugnu (poi coniugata Avzaradel), 4: Sara Hugnu in Hugnu, 5: Matilde Hugnu, 6: Rahamin Hugnu, 7: Rachele Notrica in Amato, 8: Rosa Benun in Hugnu, 9: Maria (Mari) Hugnu (poi coniugata Israel), 10: Alberto Hugnu
acquisizione

Yad Vashem. The Holocaust Martyrs' and Heroes' Remembrance Authority (concessione d'uso)

bibliografiaIl libro della memoria : gli ebrei deportati dall'Italia, 1943-1945 / Liliana Picciotto ; ricerca della Fondazione Centro di documentazione ebraica contemporanea. - Ed. 2002: altri nomi ritrovati. - Milano : Mursia, 2002
persone

Amato, Lea

Hugnu, Salomon

Hugnu, Rachele

Hugnu, Sara

Hugnu, Matilde

Hugnu, Rahamin

Notrica, Rachele

Benun, Rosa

Hugnu, Maria

Hugnu, Alberto

luoghi Rodi
COMPILAZIONE/AGGIORNAMENTO
  • aggiornamento Daniela Scala 2023
  • Questo portale è stato realizzato grazie al sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo




    Powered by

    Il dataset "Shoah Victims names" è stato pubblicato in modalità Linked Open Data sul portale dati.cdec.it ed è accessibile tramite Endpoint SPARQL






    Naviga i dati con

    Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti di questo sito sono soggetti alla licenza Creative Commons - Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) .
    You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use  



    Con il contributo di