| gerarchia | |
| livello | singola foto |
| definizione dell'oggetto | positivo |
| numero inventario | 198-s380-001 |
| titolo attribuito | Ritratto di Massimo Pecar |
| specifiche del titolo attribuito | manoscritto sul supporto |
| cronologia | 6 dicembre 1940 (timbro) |
| luogo della ripresa | Milano |
| autore |
Brambati, C.(fotografo principale) |
| motivazione dell'attribuzione | timbro |
| indicazioni sull'oggetto | supporto con bordi dentellati |
| notizie storico-critiche | Massimo Pecar, internato nel campo di Ferramonti di Tarsia, nell'ottobre 1941 viene ricoverato nell'Ospedale di Cosenza dove muore il 19 ottobre 1941; lascia la moglie e tre figli, che saranno tutti arrestati a Milano e deportati |
| iscrizioni | sul verso del supporto l'indicazione manoscritta "Sig. Pecar Massimo" |
| timbri, marchi | sul verso del supporto il timbro a inchiostro blu con il marchio commerciale del fotografo e la data "6 DIC. 1940" |
| acquisizione |
Michele Aita (donazione) |
| Documenti in Archivio storico | Krumer Eugenia |
| persone | |
| luoghi | Milano |
| COMPILAZIONE/AGGIORNAMENTO |
|