gerarchia | |
livello | singola foto |
definizione dell'oggetto | riproduzione |
numero inventario | 704-011 |
titolo attribuito | Ritratto del Generale Emanuele Filiberto di Savoia e di Elvira Luzzatto in Treves alla cerimonia di inaugurazione del monumento commemorativo ai caduti per la patria eretto a Quota 12 presso la Foce del fiume Timavo |
specifiche del titolo attribuito | comunicazione scritta |
cronologia | 27 maggio 1923 (comunicazione scritta) |
luogo della ripresa | Foce del Timavo (Gorizia) |
autore |
Edit. A. Brisighelli (fotografo principale) |
indicazioni sull'oggetto | scansione digitale da stampa alla gelatina sali d'argento |
notizie storico-critiche | Il monumento eretto tra il 1921 e il 1923, opera dell'architetto Guido Cirilli (1871-1954), reca sulla parte frontale una lapide con l'iscrizione celebrativa: "Qui si apprese a patire/ romanamente/ e dal calvario sorse/ libera e grande la nuova Italia/ Auspice il Congresso forestale italiano in Udine - MCMXXI". Nel 2003 l'ara è stata ricomposta e riposizionata nell'area industriale Lisert di Monfalcone (Gorizia), dopo che la Quota 12, dove in origine era collocato il monumento, è stata spianata (dalla rilevazione effettuata nel 2014 in occasione del "Censimento dei monumenti ai caduti della prima guerra mondiale" svolto dall'ICCD) Nel maggio 2024 è stato rinvenuto un altro esemplare del medesimo scatto che reca sul verso la seguente didascalia dattiloscritta: "Fotografia di S.A.R. Emmanuele Filiberto Duca di Aosta e commandante dell'invitta III Armata Italiana durante la guerra 1915/1918, che salute Elvira Luzzatto Vedova Treves, Presidentessa del Comitato Nazionale per l'erezione di un monumento ai caduti della Terza Armata, vincitrice della battaglia del Piave, alle foci del Timavo dove ebbe luogo l'ultima battaglia fra la Terza Armata ed il nemico austro-ungarico. Elvira Treves fu scelta dal Duca di Aosta come presidentessa del Comitato Nazionale"; a mano è riportata la data dello scatto 27 maggio 1923 e in caratteri tipografici il marchio commerciale del fotografo Brisighelli di Udine. E' stato dunque possibile accertare l'identità dell'anziano uomo in divisa ritratto in primo piano e correggerne l'attribuzione, in precedenza identificato come il Generale Armando Diaz |
osservazioni | In primo piano a sinistra il generale Emanuele Filiberto di Savoia e a destra Elvira Luzzatto Treves |
acquisizione |
Morpurgo, Andrea (donazione) |
monografie e periodici | Del Puppo G., Monumento commemorativo dei caduti per la patria eretto a quota 12 presso il Timavo 27 maggio 1923, Tipografia Percotto & figlio, Udine, 1923 |
bibliografia in rete | https://goo.gl/Q25Bfw |
persone | |
luoghi | Timavo |
COMPILAZIONE/AGGIORNAMENTO |
|