| gerarchia | |
| livello | singola foto |
| definizione dell'oggetto | positivo |
| numero inventario | 128-015 |
| titolo attribuito | Leone Afnaim con i suoi compagni di classe vestiti da Balilla, alla scuola elementare di Taglio di Po |
| specifiche del titolo attribuito | del catalogatore |
| cronologia | 1942 ca. (comunicazione orale) |
| luogo della ripresa | Taglio di Po (Rovigo) |
| autore |
Anonimo(fotografo principale) |
| indicazioni sull'oggetto | scansione digitale da stampa alla gelatina a sviluppo |
| osservazioni | Leone Afnaim è ritratto al centro del gruppo in seconda fila, evidenziato dal cerchio bianco; la foto di gruppo è un dono di un suo compagno di classe di Taglio di Po a Luciano Bombarda di Ficarolo e da questi versato alla Fondazione CDEC l'8 ottobre 2008. Leone Afnaim, cittadino turco, nasce a Milano il 30 gennaio 1932, figlio di Salomone Afnaim - nato a Istanbul in Turchia il 25 marzo 1903 - e di Dana Lea. Leone fu catturato a Taglio di Po (Rovigo), dove vivevano alcune famiglie internate dal 1942, e deportato a Bergen Belsen; fu liberato il 4 marzo 1945. |
| acquisizione |
Bombarda, Luciano (donazione) |
| bibliografia | Il libro della memoria. Gli Ebrei deportati dall'Italia 1943-1945 / Liliana Picciotto; Ricerca della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea - Ed. 2002: altri nomi ritrovati - Milano: Mursia, 2002 |
| bibliografia in rete | http://www.nomidellashoah.it |
| persone | |
| luoghi | Taglio di Po |
| COMPILAZIONE/AGGIORNAMENTO |
|