Quaderni della Bassa modenese : storia, tradizione, ambiente

torna ai risultati
livellorecord di livello più alto
tipologiaperiodico
BID SBNCFI0043751
paeseIT
Sottotitolostoria, tradizione, ambiente
luogo pubblicazioneSan Felice sul Panaro
descrizione fisicav.:ill.;24 cm
noteCollana: Biblioteca
descrizione fisicaQuaderni della Bassa modenese
numerazionev.
dimensioni24 cm
note editorialiSemestrale. - Precede: n. 0. - Indice dei numeri 1-50nel n. 50 (2006). - Numerazione sia continua sia all'interno dell'annata.
resposabilit� secondaria

Gruppo studi Bassa modenese

linguaITA
collocazionePER.41
comprende

Geomorfologia del territorio di Sermide (Mantova) e limitrofi

Nota su un libro dimenticato: Il cavallo rosso di Giovanni Zibordi

Il confine tra Mantova e Mirandola nel 13. e 14. secolo: aspetti topografici

Morfologia storica del territorio fra San Giovanni del Dosso, Poggio Rusco e Mirandola

Sarmata/Sermide : note e riflessioni sui primordi di un paese dell'Oltrepò Mantovano

Le sculture medievali dell'Oltrepò mantovano (5.-13. secolo)

La paura, le macerie, la rinascita. Occupazione tedesca, bombardamenti alleati e avvio della ricostruzione nella Bassa Modenese (1943-1946) /

Questo portale è stato realizzato grazie al sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo




Powered by

Il dataset "Shoah Victims names" è stato pubblicato in modalità Linked Open Data sul portale dati.cdec.it ed è accessibile tramite Endpoint SPARQL






Naviga i dati con

Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti di questo sito sono soggetti alla licenza Creative Commons - Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) .
You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use  



Con il contributo di