Il pensiero mazziniano : periodico mensile dell'Associazione mazziniana italiana

torna ai risultati
livellorecord di livello più alto
tipologiaperiodico
BID SBNRAV0030884
paeseIT
Sottotitoloperiodico mensile dell'Associazione mazziniana italiana
luogo pubblicazioneTorino
descrizione fisicav.:ill.;37 cm
descrizione fisicaIl pensiero mazziniano
numerazionev.
dimensioni37 cm
note editorialiTrimestrale (1987-2003); quadrimestrale (2004-).
resposabilit� secondaria

Associazione mazziniana italiana

linguaITA
collocazionePER.3
comprende

Le "*Interdizioni israelitiche" di Cattaneo : una grande prospettiva politica e civile

Carlo Cattaneo nella storia e nella societa'

Il lungo cammino della Carta Costituzionale : dal Risorgimento alla Costituente

Lettera alle sorelle : Ventotene, 2 agosto 1942

Il sodalizio fra Carlo Rosselli e Bauer

Pace da nobel dei liberi e dei forti

L'idea d'Europa di Giovanni Spadolini

Il destino degli ebrei in Italia nel 1938 secondo la stampa ebraica ungherese

Il ruolo della Germania nazista nella nascita delle leggi antisemite ungheresi

Innalzare muri tra gli scolari : l'isolamento degli studenti ebrei in Ungheria durante la seconda guerra mondiale

Il dilemma del battesimo

La Carta Europea dei diritti fondamentali : Dall'Europa degli stati all'Europa dei cittadini

Il destino degli ebrei in Italia nel 1938 secondo la stampa ebraica ungherese

Il dilemma del battesimo : Secondo Risorgimento

1897 : Basilea, Herzl e il Risorgimento Ebraico

1897 : Basilea, Herzl e il risorgimento ebraico

La memoria della Shoah : vittime e vittimizzazione

Una memoria ritrovata : le vicende della Brigata Ebraica

Nathan il sindaco che sfidò il clerical-conservatorismo

L'estrema destra e gli ebrei in Ungheria, 1938

Il Risorgimento italiano contro l'antisemitismo : Carlo Cattaneo

Il ruolo della Germania nazista nella nascita delle leggi antisemite ungheresi

Sara Nathan, una mazziniana doc

Il sodalizio fra Carlo Rosselli e Bauer

La storiografia sull'Olocausto : testi a confronto

Questo portale è stato realizzato grazie al sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo




Powered by

Il dataset "Shoah Victims names" è stato pubblicato in modalità Linked Open Data sul portale dati.cdec.it ed è accessibile tramite Endpoint SPARQL






Naviga i dati con

Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti di questo sito sono soggetti alla licenza Creative Commons - Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) .
You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use  



Con il contributo di