Cultura ebraica e cultura scientifica in Italia

torna ai risultati
livellorecord di livello più alto
tipologiamonografia
BID SBNIEI0089667
paeseIT
titolo proprioCultura ebraica e cultura scientifica in Italia
luogo pubblicazioneRoma
editoreEditori riuniti
anno di pubblicazione1994
descrizione fisicaXVI, 220 p.;24 cm
titolo della serieAccademia
noteCollana: Accademia
note bibliograficheAtti del Convegno della Fondazione Istituto Gramsci tenuto a Roma nel 1992.
resposabilit� secondaria

Fondazione Istituto Gramsci

Di_Meo, Antonio

linguaITA
collocazioneB. 10634
comprende

Interfacce multiple. Scienza contemporanea ed esperienza ebraica

Il libro restituito. La vicenda del Parnas di Pisa nella ricostruzione di Silvano Arieti.

E' esistita una "scienza ebraica" in Italia?

Presenze ebraiche negli studi di diritto internazionale e conseguenze delle persecuzioni razziali

Clinici, biologi, igienisti ebrei e la "nuova medicina dell' Italia imperiale"

Cenobitismo ebraico

Leggi razziali e presenze ebraiche nella comunita' scientifica italiana

Leggi razziali e politica accademica : il caso di Bologna

"I due mondi". Tatiana Schucht, Antonio Gramsci e Piero Sraffa sulla questione ebraica

Aldo Mieli : la storia della scienza fra "programma nazionale" e "internazionalismo"

Questo portale è stato realizzato grazie al sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo




Powered by

Il dataset "Shoah Victims names" è stato pubblicato in modalità Linked Open Data sul portale dati.cdec.it ed è accessibile tramite Endpoint SPARQL






Naviga i dati con

Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti di questo sito sono soggetti alla licenza Creative Commons - Attribution 4.0 International (CC BY 4.0) .
You must give appropriate credit, provide a link to the license, and indicate if changes were made. You may do so in any reasonable manner, but not in any way that suggests the licensor endorses you or your use  



Con il contributo di