livello | record di livello più alto |
tipologia | monografia |
BID SBN | LO11454956 |
paese | IT |
titolo proprio | Luciana Nissim Momigliano |
Sottotitolo | una vita per la psicoanalisi; il paziente miglior collega |
luogo pubblicazione | Roma |
editore | [s.n.! |
anno di pubblicazione | 2012 |
descrizione fisica | 119 p.:ill.;24 cm |
titolo della serie | Saggi e strumenti |
numero | 2 |
note | Collana: Saggi e strumenti |
note bibliografiche | In testa al frontespizio: Segretariato generale della Presidenza della Repubblica, Archivio storico; Archivio storico della Presidenza della Repubblica; SPI, Società psicoanalitica italiana; INSMLI, Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia |
resposabilit� secondaria |
Italia : Presidenza della Repubblica : Servizio archivio storico documentazione e biblioteca Società psicoanalitica italiana Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia |
lingua | ITA |
collocazione | B. 21799 |
soggetto | AQ 910 Auschwitz |
AJ 101 Nissim Momigliano, Luciana | |
comprende |
Riflessioni intorno alla biografia di Luciana Nissim Momigliano Il paziente come miglior collega. Il contributo di Luciana Nissim alla Psicoanalisi La Torino della giovinezza, centro di formazione culturale e sociale Vite parallele: Luciana Nissim e Primo Levi Milano città aperta: gli incontri con il mondo della cultura e dell'impegno sociale Il rapporto con i bambini e con la fabbrica Olivetti di Ivrea L'esperienza della sofferenza estrema di Auschwitz nel pensiero psicoanalitico di Luciana Nissim |