livello | record di livello più alto |
tipologia | monografia |
BID SBN | TO01758946 |
paese | IT |
titolo proprio | Leggi del 1938 e cultura del razzismo |
Sottotitolo | storia, memoria, rimozione |
luogo pubblicazione | Roma |
editore | Viella |
anno di pubblicazione | 2010 |
descrizione fisica | 223 p.;21 cm |
titolo della serie | I libri di Viella |
numero | 105 |
note | Collana: I libri di Viella |
resposabilit� secondaria | |
lingua | ITA |
collocazione | B. 19887 |
soggetto | AQ 610 Italia |
AN 110.2 | |
AM 500.2 | |
AQ 830 | |
comprende |
La memoria del danno : le leggi del 1938 nella storia della letteratura italiana Quando i cittadini tornarono in patria : memoria e storia delle leggi razziste in Italia Giulio de Benedetti e l'antisemitismo nell'Europa degli anni Venti e Trenta Il colore nel razzismo fascista L'espulsione dei professori ebrei dalle facoltà scientifiche durante il fascismo Che cosa conteneva la legislazione antiebraica fascista del 1938? Storia, memoria e bibliografia delle leggi razziste in Italia |