Alpi Marittime - Rifugiati ebrei in fuga

si trova in
livello
titolo attribuito Rifugiati ebrei in cammino dalla Francia verso l'Italia attraverso le Alpi Marittime
definizione dell'oggetto positivo
numero inventario 198-s626-album01-001
specifiche del titolo attribuito del catalogatore
cronologia 8 - 13 settembre 1943 (documentazione)
luogo della ripresa Alpi Marittime
autore
motivazione dell'attribuzione
  • comunicazione autore
  • comunicazione autore
indicazioni sull'oggetto ristampa contemporanea da stampe a contatto da pellicola 35mm
osservazioni Le didascalie di ogni singola fotografia furono trasmesse il 13 maggio 1999 da Charles Roman in una lettera dattiloscritta unita ai documenti fotografici.
Documenti in Archivio storico
compilazione/aggiornamento
  • Daniela Scala (2023)
descrizione specifica del soggetto "Ebrei da St. Martin [Vesubie] attraverso le Alpi con i loro averi"
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto "Ebrei da St. Martin attraverso le Alpi con i loro averi"
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto "Ebrei da St. Martin attraverso le Alpi con i loro averi. L'ultimo della fila è Franz Edelschein"
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto "Ebrei da St. Martin attraverso le Alpi con i loro averi. Il primo a destra è Franz Edelschein"
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto "Quando il bagaglio diventava troppo pesante era gettato nel burrone"
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto "Sul cartello la scritta Zona Militare. In attesa che un soldato italiano li guidasse in fila indiana oltre un campo minato"
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto "Durante una pausa di riposo, mentre mia madre Marianne Bauer è appoggiata a un albero, io scatto la fotografia"
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto "Io [Charles Roman] seduto accanto a mia madre [Marianne Bauer] all'estrema destra"
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto "Baita dove soggiornammo a sud-est di Rialpo"
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto "Mia madre [Marianne Bauer] con la scopa, sedute Margit Neumann che cuce e sua madre [Hermine] che pela patate"
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto "Taglio della legna per cucinare"
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto "Bollitore sul fuoco del camino, mia madre [Marianne Bauer] seduta a destra"
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto "Passatempo e stare al caldo (Io [Charles Roman] sono il secondo da destra)"
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto "Ponte sullo Stura"
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto "Lezione di sci sul versante nord dello Stura sopra Rialpo"
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto "Lezione di sci sul versante nord dello Stura sopra Rialpo"
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto "Lezione di sci sul versante nord dello Stura sopra Rialpo"
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto "Lezione di sci sul versante nord dello Stura sopra Rialpo"
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto "Il nostro istruttore Karl Tepper, Leopold Neumann, Charles Roman"
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto "Da destra a sinistra Karl Tepper, Leopold Neumann, Hans Neumann"
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto "Da sinistra a destra Hans Neumann, Karl Tepper, Leopold Neumann, Charles Roman"
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto "Margit Neumann"
supporto positivo