Roman Charles

si trova in
livello sotto-gruppo
titolo attribuito Roman Charles
codice identificativo gerarchico 198-s626
cronologia 1933 - 1998 (analisi dei referenti)
acquisizione
notizie storico critiche La documentazione fotografica presente nel fascicolo d'archivio, consegnata al CDEC nel 1999 per il tramite di Enzo Cavaglion, accompagna il racconto di salvezza trasmesso da Carl (Charles) Roman ed è costituita da un album che raccoglie in riproduzione a stampa una selezione di 22 scatti fotografici eseguiti da Charles Roman e da sua madre Marianne Uhrmacher coniugata Roman e poi Bauer, durante la loro fuga verso l'Italia nel settembre del 1943 e successivamente la permanenza in clandestinità nel Cuneese. Gli originali fotografici erano stampe a contatto, da pellicola 35mm, sviluppate a Demonte (in provincia di Cuneo) dal fotografo Vittorio Turra, e da cui furono eseguite numerose ristampe. Alla Fondazione CDEC ne furono consegnate da Charles Roman una riproduzione contemporanea in formato 18x24 e una copia in digitale nel novembre 2008, inviata per posta elettronica; un'altra copia si trova depositata presso l'archivio dell'United States Holocaust Memorial Museum di Washington (U.S.A.). Oltre alla serie fotografica, nel fascicolo è conservata una fotografia che mostra la lapide di ringraziamento ai cittadini di Borgo San Dalmazzo
compilazione/aggiornamento
  • Daniela Scala  2020  (compilazione)

36 foto per Roman Charles