Combattenti ebrei "Eroi dell'Unione Sovietica"

si trova in
livello unità documentaria
titolo attribuito Ritratti di militari dell'Armata Rossa ebrei insigniti del titolo di "Eroe dell'Unione Sovietica"
definizione dell'oggetto positivo
numero inventario 283-s132-001
specifiche del titolo attribuito documentazione
cronologia 1940 - 1960 (contesto)
luogo della ripresa Luogo non identificato
autore
indicazioni sull'oggetto dodici riproduzioni fotografiche da materiale a stampa, incollate su un foglio di carta
osservazioni Ogni fotografia è accompagnata da una didascalia che riporta il nome della persona ritratta. In ordine dall'alto in basso e da destra a sinistra: "Gen. D. Dragunski / Gen. S. Krivoscein / Gen. M. Vainrub / Amm. V. Konovalov / Col. J. Vainrub / Col. M. Galaj / Col. V. Vilenski / Col. S. Gurvic / Col. M. Kravetz / Magg. G. Matz / Cap. I. Katunin / Cap. I Fissanovic". Sono militari ebrei dell'Armata Rossa che si distinsero per atti eroici e per questo motivo furono nominati "Eroe dell'Unione Sovietica". In un documento allegato alle fotografie, manoscritto da Israel Kalk e tratto dalla "Grande Enciclopedia Sovietica", 1952, vol. 11, p. 142, si tratta di un "titolo della massima distinzione conferito per atti di eroismo compiuti nei combattimenti con i nemici della Patria durante la Grande Guerra Patriottica 1941-1945." Come riportato nella nota dattiloscritta apposta sul supporto: "Ebrei Combattenti nell'Armata Rossa 500.000 / Ebrei "Eroi dell'Unione Sovietica" 121 / Ebrei decorati al Valore Militare 160.000"
acquisizione
Documenti in Archivio storico
compilazione/aggiornamento
  • Daniela Scala (2019)