descrizione specifica del soggetto
"Ferramonti"
supporto
positivo
descrizione specifica del soggetto
"Campo di Concentramento per Ebrei profughi a Ferramonti Tarsia (Cosenza)"
supporto
positivo
descrizione specifica del soggetto
"Cuochi e cucine - Distribuzione pasti"
supporto
positivo
descrizione specifica del soggetto
"Distribuzione vestiario e viveri (inviati dalla Mensa dei Bambini)"
supporto
positivo
descrizione specifica del soggetto
"Il bagno"
supporto
positivo
descrizione specifica del soggetto
"Servizio medico - in alto il Corpo Sanitario di Ferramonti"
supporto
positivo
descrizione specifica del soggetto
"Farmacia"
supporto
positivo
descrizione specifica del soggetto
"Mescite e piccoli commercianti"
supporto
positivo
descrizione specifica del soggetto
"Artigianato, lavori agricoli. Gli ebrei trasformano quel luogo malsano e miserabile in luogo civile"
supporto
positivo
descrizione specifica del soggetto
"Sposalizio e pranzo nuziale"
supporto
positivo
descrizione specifica del soggetto
"Bambini nati nel Campo di Concentramento a Ferramonti"
supporto
positivo
descrizione specifica del soggetto
"Giardino d'infanzia"
supporto
positivo
descrizione specifica del soggetto
"Scuole elementari e medie"
supporto
positivo
descrizione specifica del soggetto
"Scolari e professori"
supporto
positivo
descrizione specifica del soggetto
"attività culturali"
supporto
positivo
descrizione specifica del soggetto
"Attività culturale artistica"
supporto
positivo
descrizione specifica del soggetto
"Visita al Campo di Rabbi Pacifici"
supporto
positivo
descrizione specifica del soggetto
"Il Parlamento di Ferramonti"
supporto
positivo
descrizione specifica del soggetto
"Sin. sopra: Autorità ebraiche al Campo di Ferramonti: Otto Mandler, Max Pereles, E. Wittenberg. Kuttner e Law Mirski (direttore orchestra) / sotto: autorità italiane nel Campo di Ferramonti"
supporto
positivo
descrizione specifica del soggetto
Coperta dell'album
supporto
positivo
descrizione specifica del soggetto
Quarta di copertina dell'album
supporto
positivo