Album 9

si trova in
livello
definizione dell'oggetto positivo
numero inventario 283-album09-001
cronologia 1940 - 1942 (analisi storica)
luogo della ripresa Ferramonti di Tarsia (Cosenza)
autore
indicazioni sull'oggetto L'album si compone di 18 pagine a fogli mobili in cartoncino marrone con stampe fotografiche incollate sia sul recto che sul verso; la coperta è in tessuto azzurro con decori floreali ed è rilegato con un cordino. Alcune fotografie sono accompagnate da didascalie manoscritte in italiano.
osservazioni L'album intitolato "Ferramonti" mostra ritratti di gruppo di internati, vedute del campo, le attività commerciali e professionali e le opere intraprese dalla Mensa dei Bambini a favore del campo di internamento di Ferramonti di Tarsia. Sulla coperta è presente un'etichetta con l'indicazione "Ferramonti incompleto (DOPPIO)/ (nella scatola di riserva, le foto per completarlo)". Nella controcopertina la scritta a mano "Copyright by dr. ing. Israel Kalk - Milano"
acquisizione
Documenti in Archivio storico
luoghi
enti

compilazione/aggiornamento
  • Daniela Scala (2019)
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto "Ferramonti"
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto "Campo di Concentramento per Ebrei profughi a Ferramonti Tarsia (Cosenza)"
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto "Cuochi e cucine - Distribuzione pasti"
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto "Distribuzione vestiario e viveri (inviati dalla Mensa dei Bambini)"
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto "Il bagno"
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto "Servizio medico - in alto il Corpo Sanitario di Ferramonti"
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto "Farmacia"
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto "Mescite e piccoli commercianti"
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto "Artigianato, lavori agricoli. Gli ebrei trasformano quel luogo malsano e miserabile in luogo civile"
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto "Sposalizio e pranzo nuziale"
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto "Bambini nati nel Campo di Concentramento a Ferramonti"
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto "Giardino d'infanzia"
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto "Scuole elementari e medie"
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto "Scolari e professori"
supporto positivo
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto "attività culturali"
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto "Attività culturale artistica"
supporto positivo
supporto positivo
supporto positivo
supporto positivo
supporto positivo
supporto positivo
supporto positivo
supporto positivo
supporto positivo
supporto positivo
supporto positivo
supporto positivo
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto "Visita al Campo di Rabbi Pacifici"
supporto positivo
supporto positivo
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto "Il Parlamento di Ferramonti"
supporto positivo
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto "Sin. sopra: Autorità ebraiche al Campo di Ferramonti: Otto Mandler, Max Pereles, E. Wittenberg. Kuttner e Law Mirski (direttore orchestra) / sotto: autorità italiane nel Campo di Ferramonti"
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Coperta dell'album
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Quarta di copertina dell'album
supporto positivo