Marco Segre

si trova in
livello unità documentaria
titolo attribuito Ritratto di Marco Segre
definizione dell'oggetto positivo
numero inventario 380-024
specifiche del titolo attribuito documentazione
cronologia giugno 1943 (bibliografia)
luogo della ripresa Luogo non identificato
autore
indicazioni sull'oggetto scansione digitale da stampa alla gelatina sali d'argento
osservazioni Come riportato nel volume di Mario Segre "Pausania come fonte storica", la fotografia di Mario Segre fu utizzata come cartolina postale inviata a Umberto Segre, Elena Cortellessa in Segre e Vera Segre (Piazza Ospedale 1, Lodi (Milano), con il seguente testo: "Il piccolo Marco, nel giorno del suo compleanno, ringrazia gli zii per il gradito regalo e manda loro tanti affettuosi bacini, e uno speciale alla cuginetta. Marco Segre, via Vanone 9, Roma/ Mille grazie delle fotografie, scriverò presto baci da Mamma". Alla stampa fotografica è allegato un foglio manoscritto con alcune informazioni sulle vicende di deportazione di Mario Segre, della moglie Noemi Cingoli e del figlio Marco Segre: "[...] di arch. a Roma. Arrestato per istrada a Roma il 7 aprile 1944 coi famigliari, fu deportato prima al campo di concentram.[ento] di Fossoli e di qui il 17 maggio a Birkenau. Qui morì con la moglie Noemi Cingoli, e il figlio Marco (n. a Milano il 1.VI.42) la sera del 24 maggio 1944".
acquisizione
compilazione/aggiornamento
  • Daniela Scala (2017)
descrizione specifica del soggetto ritratto infantile - bambino che gioca in una culla
inquadratura totale
colore bn
supporto positivo
supporto positivo
Risorse dalla Digital Library

Segre, Marco
Fototeca: 1