| si trova in | |
| livello | fondo |
| titolo attribuito | Liliana Segre |
| consistenza |
|
| codice identificativo gerarchico | 022 |
| cronologia | 1870 - 1999 (analisi dei referenti) |
| acquisizione |
|
| notizie storico critiche | Il fondo fotografico è stato raccolto da Daniela Scala, per conto della Fondazione CDEC, il 7 novembre 2017 presso l'abitazione della donatrice Liliana Segre in Belli Paci. Un nucleo ristretto di fotografie era stato precedentemente da lei consegnato alla Fondazione CDEC nel maggio 2003; nel novembre 2017 si è tuttavia scelto di acquisire nuovamente l'intero patrimonio fotografico, con l'obiettivo di garantire una maggiore coesione nella lettura dei contenuti e nell'uniformità dei formati digitali. Il fondo si compone di 43 fotografie sciolte o incorniciate e di 432 stampe incollate su tre differenti album fotografici, per un totale di 475 immagini. Completa la documentazione l'attestato con il quale il Presidente della Repubblica italiana Carlo Azeglio Ciampi il 20 novembre 2004 conferì a Liliana Segre l'onorificenza di Commendatore della Repubblica. In seguito, il 19 gennaio 2018 il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nominò Liliana Segre Senatrice a vita. I tre album e alcune stampe fotografiche furono messi in salvo nel 1943 dalla governante Susanna Aimo di Mondovì che, dalla casa di Inverigo dove la famiglia Segre era sfollata, li prese in custodia insieme ai gioielli di famiglia. Li conservò per tutta la durata della guerra, per poi riconsegnarli a Liliana Segre dopo il suo ritorno in Italia dalla prigionia nei campi di concentramento. |
| compilazione/aggiornamento |
|