Album di famiglia 1939-1949

si trova in
livello
titolo attribuito Gli anni dell'adolescenza di Liliana Segre, 1939-1949
definizione dell'oggetto positivo
numero inventario 022-album03-001
specifiche del titolo attribuito del catalogatore
cronologia 1939 - 1949 (analisi dei referenti)
luogo della ripresa Rapallo (GE), Milano, Inverigo (CO), Macugnaga (VB), Cernobbio (CO), Bormio (SO), Grandola ed Uniti (CO), Cima Garibaldi (Alpi Retiche), Colle Isarco (BZ), Pesaro, Lago di Como
autore
motivazione dell'attribuzione
  • comunicazione orale
indicazioni sull'oggetto scansione digitale da stampe alla gelatina sali d'argento di vario formato, incollate su pagine di album
osservazioni L'album raccoglie le fotografie dell'adolescenza di Liliana Segre (poi coniugata Belli Paci), dall'età di nove anni fino alla maggiore età. Fu confezionato nella prima parte dal padre di Liliana, Alberto Segre e reca le didascalie manoscritte dal medesimo. Liliana Segre è ripresa sia in ritratti singoli, sia insieme al padre Alberto Segre, agli zii paterni Amedeo Segre ed Enrica Fumagalli in Segre, ai nonni paterni Giuseppe (detto Pippo) Segre e Olga Lövvy in Segre, ai nonni materni Alfredo Foligno e Bianca Levi in Foligno, alla cugina Fiorella Segre e Maria Grazia (detta Pupa) Paolinelli, alle amiche d'infanzia Giuliana Ravazzini, Donata Casagrande (nipote della zia Enrica Fumagalli), Marisa Santagostino, Marisa Conti e Dada Potenza, alla signora Ester Corti (proprietaria della casa di Inverigo), al futuro marito Alfredo Belli Paci, allo zio materno Oscar Foligno, alla compagna di prigionia Luciana Sacerdote in Gallo con la figlia Laura Gallo. Liliana Segre, il padre Alberto e i nonni paterni Olga e Giuseppe Segre furono deportati ad Auschwitz nel 1944; la medesima sorte toccò a Luciana Sacerdote (poi coniugata Gallo)
acquisizione
luoghi
compilazione/aggiornamento
  • Daniela Scala (2018)
descrizione specifica del soggetto Liliana Segre mentre viene pettinata dalla zia Enrica nella casa di Rapallo nell'aprile 1939
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Liliana Segre ritratta da sola e insieme allo zio Amedeo alla sua destra e al nonno Pippo alla sua sinistra (foto a destra) a Rapallo nell'aprile 1939
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Liliana Segre mentre legge un giornale seduta su una panchina (foto in alto a sinistra) e con la cugina Fiorella Segre (abito scuro) a Rapallo nel gennaio 1940
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Liliana Segre in un parco di Milano nel marzo 1940
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Liliana Segre in un parco di Milano nel marzo 1940
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Liliana Segre con il nonno Alfredo alla Fiera di Milano nell'aprile 1940
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Liliana Segre (a destra) con Giuliana Ravazzini (a sinistra) a Inverigo nel giugno 1940
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Liliana Segre (a destra) con Giuliana Ravazzini (a sinistra) mentre giocano a bocce e curano l'orto a Inverigo nel giugno 1940
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Liliana Segre (a destra) con Giuliana Ravazzini (a sinistra) mentre curano l'orto a Inverigo nel giugno 1940
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Liliana Segre da sola e con un gruppo di amiche (foto in basso al centro) a Macugnaga nell'agosto 1940
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Liliana Segre con un gruppo di alpini e durante una passeggiata all'Alpe Pedriola sopra Macugnaga nell'agosto 1940
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Liliana Segre con la zia Enrica a Rapallo nel settembre 1940
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Liliana Segre con Ester Corti (foto a sinistra) e in un ritratto di gruppo con da sinistra la nonna Olga, il nonno Pippo, Liliana, Ester Corti e il padre Alberto (foto a destra) a Inverigo nell'ottobre 1940
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Liliana Segre con una vanga in mano insieme a Maria Grazia Paolinelli a Cernobbio nel giugno 1941 (foto a sinistra) e appoggiata allo zio Amedeo con altri due bambini a Rapallo nel luglio 1941 (foto a destra)
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Liliana Segre con un cane (foto a sinistra) e in un ritratto di gruppo (foto a destra) a Rapallo nel luglio 1941
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Liliana Segre con il padre Alberto che tiene al guinzaglio un cane (foto in alto), da sola e in un ritratto di gruppo (foto in basso) a Bormio nell'agosto 1941
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Liliana Segre che tiene al guinzaglio un cane davanti al cancello d'ingresso del Grand Albergo Bagni Nuovi (foto a sinistra) e in posa su una strada (foto a destra) a Bormio nell'agosto 1941
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Liliana Segre a Bormio nell'agosto 1941
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Liliana Segre appoggiata a un cancello accanto a una bicicletta e insieme allo zio Amedeo a Inverigo nel settembre 1941
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Liliana Segre con una bambina a Inverigo nel settembre 1941 e con la nonna Bianca al Castello Sforzesco di Milano nel novembre 1941
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Liliana Segre a destra con la zia Enrica al centro e Donata Casagrande a sinistra (foto a sinistra) e insieme alla piccola Donata nella casa di Rapallo nel luglio 1942
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Liliana Segre a destra con Marisa Santagostino al centro e sua cugina Orietta a sinistra (foto a sinistra) e in posa in un cortile (foto in basso a destra) a Bormio; con alla sua destra l'amica Marisa allo Stelvio (foto in alto a destra) nel'agosto 1942
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Liliana Segre in varie pose a Inverigo nel gennaio 1943
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Liliana Segre tra la zia Enrica e il nonno Pippo (foto a sinistra in alto), nella neve (foto a sinistra in basso) e in bicicletta (foto a destra al centro) a Inverigo nel gennaio 1943; con Donata Casagrande nel cortile della casa (foto a destra in alto) e in braccio alla zia Enrica (foto a destra in basso) a Rapallo nel febbraio 1943
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Liliana Segre in posa in diversi scatti con la zia Enrica, Donata Casagrande e un cane, e insieme al nonno Alfredo (foto a destra in alto) a Rapallo nel febbraio 1943
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Liliana Segre, seconda da destra, con alcune amiche in ritratti di gruppo a Inverigo nell'aprile 1943
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Liliana Segre, seconda da destra, con alcune amiche in un ritratto di gruppo a Inverigo nell'aprile 1943
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Liliana Segre con un travestimento (foto in alto a sinistra), affacciata a una finestra (foto in alto a destra) e in tailleur (foto in basso) a Inverigo nell'aprile 1943
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Liliana Segre al centro tra Marisa Conti a sinistra e Dada Potenza a destra a Grandola ed Uniti nel giugno 1943
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Liliana Segre a Rapallo nel 1946
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Liliana Segre con un gruppo di amici a Bormio nel 1946
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Liliana Segre con un gruppo di amici a Bormio nel 1946
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Liliana Segre con un gruppo di amici a Pizzo Garibaldi nel 1946
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Liliana Segre con un gruppo di amici a Colle Isarco nell'agosto 1947
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Liliana Segre con un gruppo di amici a Colle Isarco nell'agosto 1947
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Liliana Segre a diciotto anni a Rapallo nel luglio 1948
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Liliana Segre a Rapallo nel luglio 1948
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Liliana Segre con un gruppo di amici a Pesaro nell'agosto 1948; nel ritratto di gruppo (foto al centro) il secondo da destra è Alfredo Belli Paci
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Liliana Segre a Rapallo nel 1948 (foto a sinistra) e a Milano nel 1949 (foto a destra)
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Liliana Segre in vacanza con gli amici sul Lago di Como nel giugno 1949; nella foto in alto a destra è con Alfredo Belli Paci durante il loro fidanzamento e nella foto in basso a sinistra è con lo zio Oscar Foligno
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Liliana Segre insieme allo zio Oscar Foligno sul Lago di Como nel giugno 1949
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Liliana Segre in varie pose a Milano nel 1949
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Liliana Segre con Luciana Sacerdote Gallo e la figlia Laura Gallo nel 1949
supporto positivo
descrizione specifica del soggetto Coperta dell'album
supporto positivo
supporto positivo