| tipologia | |
| Relazioni parentali |
|
| biografia |
Giorgio Nissim nasce a Pisa il 24 marzo 1908. Dal 1926, dopo la morte del padre Achille, è impegnato a tempo pieno nella conduzione dell'industria tessile di famiglia. Nel 1939 Giorgio Nissim diventa delegato in Toscana della Delegazione per l'assistenza agli emigranti ebrei. Dopo l'8 settembre 1943 Nissim continua la sua opera di assistenza agli ebrei, creando una rete clandestina di soccorso che si estende sull'intera Toscana. Alla fine della guerra, fonda la Comunità ebraica di Lucca e prosegue le sue attività a sostegno questa volta dei rifugiati in transito per l'Italia verso la Palestina. A tal proposito, Nissim fa da prestanome per l'acquisto di navi per l'immigrazione clandestina in Palestina e infatti due navi che per parecchi mesi fanno la spola tra l'Italia e la Palestina risultano intestate a Giorgio Nissim. Muore il 1° aprile 1976. |
| fonti |
|