| tipologia | |
| biografia |
Amilcare Zamorani nasce a Bologna il 7 luglio 1913, figlio di Angelo e Iole Segre. Congedato dall'esercito dopo l'introduzione delle leggi razziali del 1938, dal 1941 in poi svolge attività antifascista adereno al MUP, il Movimento di Unità Proletaria. Dopo l'8 settembre 1943 prende parte alla lotta di liberazione prestando servizio prima ina formazione partigiana delle Fiamme Verdi e poi nella III Divisione Garibaldi. Terminata la seconda guerra mondiale, gli viene riconosciuta la qualifica di partigiano combattente; gli viene anche concesso il Diploma di Medaglia Garibaldina, la Medaglia di Benemerenza, la Croce al Merito di Guerra ed il distintivo della guerra di Liberazione. |
| fonti |
|