Segre, Ennio

tipologia
professione

Impiegato

biografia

Ennio Segre nasce ad Acqui Terme il 30 agosto 1901, figlio di Leone ed Emma Lattes. Aderisce all'associazione antifascista "Italia Libera" e contribuisce alla lotta contro il regime di Mussolini svolgendo attività di propaganda nella zona di Alessandria; arrestato a Genova nel luglio del 1939, viene tradotto nelle carceri di Marassi. Dopo l'8 settembre 1943 prende parte alla lotta di liberazione prestando servizio nel Comando Militare Regionae Ligure e nell'VIII Divisione GL "Braccini".

fonti
  • ILSREC - Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea "Raimondo Ricci", Banca dati del partigianato ligure, "Segre, Ennio", https://www.ilsrec.it/database/partigiano.php?RicercaID=34326 [ultimo accesso, 2 luglio 2018]
  • "Le formazioni GL nella Resistenza. Documenti", a cura di G. De Luna, P. Camilla, D. Cappelli, S. Vitali, Franco Angeli, Milano. 1985, pp. 405-406
  • Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 17, fasc. 389
Data di nascita 30 agosto 1901
Luogo di nascita Acqui Terme
Risorse dalla Digital Library

Archivio Storico: 4
VISUALIZZA RDF

Risorse dalla linked data cloud
0 risorse connesse 0 risorse non online 0 risorse caricate