| tipologia | |
| Relazioni parentali |
|
| professione |
Insegnante |
| biografia |
Mary Neiman nasce a Lovic, in Polonia, il 12 novembre 1911, figlia di Mandel. Trasferitasi in Italia nel 1936, partecipa alla lotta contro il regime fascista collaborando con la propaganda per la causa di Spagna; dopo l'8 settembre 1943 prende parte alla lotta di liberazione prestando servizio come gregario nella Formazione "Porfirio". Terminata la guerra le viene concessa la qualifica di Partigiano combattente e l'attestato di gratitudine e riconoscimento da parte del Comandante Supremo delle Forze Alleate del Mediterraneo. |
| fonti |
|