Porfirio, Giovanni

tipologia
Relazioni parentali
professione

Tecnico edile

biografia

Giovanni Porfirio nasce a Trivento, in provincia di Campobasso, il 27 gennaio 1897. Di fede irredentista, nel 1915 dagli Stati Uniti ritorna in Italia e partecipa alla prima guerra mondiale; durante il Ventennio fascista partecipa attivamente alla lotta contro il regime sia in Italia, sia all'estero. In patria risulta essere stato, nel 1924, l'organizzatore di una sommossa a Trivento; inoltre contribuisce alla lotta contro il regime di Mussolini attraverso la propaganda antifascista. Dal 1931 fino al 1936 si stabilisce in Russia insieme alla sua famiglia; in terra straniera continua il suo impegno antifascista. Rientrato in Italia, dopo l'8 settembre 1943 prende parte alla lotta di liberazione prestando servizio nella Formazione "Porfirio"; terminato il conflitto, gli viene riconosciuta la qualifica di Partigiano combattente. Giovanni Porfirio muore nel 1973.

fonti
  • Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, "Notiziario", Porfirio - Natoli, http://www.italia-resistenza.it/wp-content/uploads/ic/RAV0053532_1983_150-153_06.pdf [ultimo accesso, 18 giugno 2018]
  • Istituto Nazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia, "Notiziario", Porfirio - Colapietra, http://www.italia-resistenza.it/wp-content/uploads/ic/RAV0053532_1982_146-149_15.pdf [ultimo accesso, 18 giugno 2018]
  • Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 15, fasc. 345
Data di nascita 27 gennaio 1897
Luogo di nascita Trivento
Risorse dalla Digital Library

Archivio Storico: 2
VISUALIZZA RDF

Risorse dalla linked data cloud
0 risorse connesse 0 risorse non online 0 risorse caricate