Melli, Aldo

tipologia
professione

Ingegnere

biografia

Aldo Melli nasce a Torino il 14 ottobre 1929, figlio di Alberto e Chiara Almansi. Dopo l'8 settembre 1943 si rifugia insieme alla famiglia a Forno di Coazze, in Val Sangone; prende parte alla lotta di liberazione militando prima nella XVII e IL Brigata Garibaldi e poi nella Divisione autonoma "Sergio De Vitis" operante in Val Sangone.

fonti
  • Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 13, fasc. 271
  • Giorgio Berruto, "Maggio '44 in Val Sangone – 73 anni dopo il rastrellamento nazifascista, la memoria da tessere", Unione Giovani Ebrei d'Italia, http://www.ugei.it/maggio-44-in-val-sangone-73-anni-dopo-il-rastrellamento-nazifascista-la-memoria-da-tessere [ultimo accesso, 30 maggio 2018]
Data di nascita 14 gennaio 1929
Risorse dalla Digital Library

Archivio Storico: 2
VISUALIZZA RDF

Risorse dalla linked data cloud
0 risorse connesse 0 risorse non online 0 risorse caricate