Loewenthal, Brigitte

tipologia
professione

Scultrice

biografia

Brigitte Loewenthal nasce a Berlino il 31 luglio 1918, figlia di Roberto Loewenthal e Anna Rosenwald. Nel 1933 fugge insieme alla famiglia in Italia per sfuggire alla persecuzione nazista; nel 1940 viene battezzata con l'intento di migliorare la sua situazione in Italia. Negli ultimi anni del fascismo prende parte ad un gruppo di artisti che compila e diffonde materiale propagandistico avverso al regime di Mussolini; dopo l'8 settembre 1943 Brigitte Loewenthal fugge da Verona per riparare a Morcenigo, una piccola località vicino a Tregnago. Qui prende parte alla lotta di liberazione prestando servizio come contatto tra i partigiani ed i Gruppi di Azioni Patriottica di Verona. Arrestata nel febbraio del 1945, viene detenuta a Verona fino alla Liberazione. Terminata la guerra, le viene assegnato dall'Allied Military Government il Certificato di Patriota; inoltre, il 15 aprile 1958 le viene concessa una Croce al Merito di Guerra per l'attività partigiana svolta. Muore nel 2000.

fonti
  • Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 12, fasc. 245
Data di nascita 31 luglio 1918
Luogo di nascita Berlino
risorse in relazione

Gruppi di azione patriottica
Risorse dalla Digital Library

Archivio Storico: 1
VISUALIZZA RDF

Risorse dalla linked data cloud
0 risorse connesse 0 risorse non online 0 risorse caricate