Contini, Nino

tipologia
Relazioni parentali
professione

Avvocato

biografia

Nino Contini nasce a Ferrara il 6 dicembre 1906, figlio di Leonello e Paolina Hanau. Iscritto alla facoltà di Legge, si laurea a 22 anni e, dopo aver lavorato presso l'avvocato Renzo Ravenna, apre uno studio privato. Nel 1932 sposa Laura Lampronti; da questo matrimonio nascono i due figli Bruno e Leo. Nel 1933 si iscrive al Partito Nazional Fascista ed ottiene nel 1935 il brevetto di pilota. In quegli anni Nino è attivo nel "Comitato pro ebrei di Germania" di Ferrara e si occupa tra l'altro della formazione dei ragazzi che intendono emigrare in Palestina, concretizzando e rafforzando così le sue convinzioni sioniste. Nel 1938 perde lo studio e lo radiano dall'Albo; vuole emigrare con la famiglia in Palestina ma la nascita del secondogenito Leo nel 1939 e le attenzioni ricevute dalla Polizia fascista lo bloccano. Il 13 giugno del 1940 è arrestato e fino alla caduta del regime fascista è assegnato al confino di polizia in diverse località: Urbisaglia, Tremiti, Pizzo Ferrato, e infine, dal maggio del'43, Cantalupo del Sannio. Muore per malattia a Napoli il 22 ottobre 1944.

fonti
  • AA. VV., "Nino Contini (1906-1944): quel ragazzo in gamba di nostro padre: diari dal confino e da Napoli liberata", Giuntina, Firenze, 2012
  • Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 5, fasc. 93
Data di nascita 06 dicembre 1906
Luogo di nascita Ferrara
Luogo di morte Napoli
Risorse dalla Digital Library

Archivio Storico: 2
VISUALIZZA RDF

Risorse dalla linked data cloud
0 risorse connesse 0 risorse non online 0 risorse caricate