| tipologia | |
| forme alternative del nome | Gabbia, Giovanni |
| Relazioni parentali |
|
| professione |
Rappresentante di Commercio |
| biografia |
Sergio Alpron nasce a Verona il 24 aprile 1910. figlio di Antenore e di Mary Basevi. Di professione rappresentante di commercio, risiede con la famiglia a Sestri, in provincia di Genova. Dopo l'8 settembre 1943 prende parte alla lotta di liberazione quale membro dell'organizzazione comunista clandestina. Ottiene poi il comando di un GAP (Gruppo di Azione Patriottica) e partecipa a numerose azioni dopo le quali è costretto a lasciare la città. Nei dintorni di Nizza Monferrato Sergio Alpron si unisce alle formazioni partigiane locali e diventa il comandante militare della zona di Garessio. In missione ad Albenga (Savona) cade nelle mani della polizia. Tradotto nel riformatorio di Cairo Montenotte viene fucilato a Savona il 31 marzo 1944 dopo essere stato sottoposto a tortura. |
| fonti |
|