| tipologia | |
| forme alternative del nome | Levi, Anna Maria Fortunata |
| Relazioni parentali |
|
| biografia |
Anna Maria Levi nasce a Torino il 27 gennaio del 1921, figlia di Cesare ed Ester Luzzatti. Frequenta il Liceo Massimo D'Azeglio fino all'introduzione delle leggi razziali; successivamente consegue il diplma di maturità classica presso la Scuola Ebraica. Dopo l'8 settembre 1943 entra in contatto con Ada Gobetti e prende parte alla lotta di liberazione collaborando come staffetta per le formazioni partigiane cittadine. Terminata la guerra, Anna Maria Levi consegue la laurea in Storia dell'arte e lavora come segretaria del Partito d'Azione nel Comitato di Liberazione Nazionale del Piemonte; successivamente collabora con l'Istituto della Resistenza di Torino. Nel 1953 Anna Maria Levi si trasferisce a Roma e, per Adriano Olivetti, segue un progetti di riqualificazione dei Sassi di Matera. Nel 1967 si sposa con Julian Zimet ed insieme a lui viaggia molto. A Roma dirige la rivista "Centro Sociale" fino al 1980. Muore il 26 giugno del 2013. |
| fonti |
|