Teglio, Ugo

tipologia
Relazioni parentali
professione

Avvocato

biografia

Ugo Teglio nasce a Modena il 20 gennaio 1906, figlio di Emilio, preside del Liceo Classico Ariosto, e di Augusta Castelbolognesi. Laureato in Legge, inizia la sua vita professionale presso lo studio dell'onorevole Mario Cavallari, noto esponente socialista. Aderisce al Partito Socialista e ha contatti con importanti esponenti dell'antifascismo e con il movimento Giustizia e Libertà. Oltre a distribuire stampa clandestina, assiste come legale i detenuti politici. Per queste attività viene condannato al confino nel 1940. Tornato a Ferrara, entra a far parte del primo Comitato di Liberazione della città, ma viene catturato e portato nelle carceri di via Piangipane. Qui viene prelevato all'alba del 15 novembre 1943 e fucilato presso il muretto del Castello Estense.

persecuzione
  • Ugo Teglio, figlio di Emilio Teglio e Augusta Castelbolognesi è nato in Italia a Modena nel 1906. Arrestato a Ferrara (Ferrara). Non è sopravvissuto alla Shoah. *Morto in eccidio a Ferrara.
  • luogo di arresto: Ferrara
  • data di arresto: 15/11/1943
  • luogo di detenzione: FERRARA carcere
fonti
  • Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 18, fasc. 416
Luogo di nascita Modena
Data di morte 15 novembre 1943
Luogo di morte Ferrara
Risorse dalla Digital Library

Fototeca: 1 Archivio Storico: 1
VISUALIZZA RDF

Risorse dalla linked data cloud
0 risorse connesse 0 risorse non online 0 risorse caricate