Aldo Sorani nasce a Reggio Emilia il 10 novembre 1918, figlio di Armando, rabbino, e Giorgina Almansi. Appartenente ad una famiglia antifascista viene arrestato nel 1940 e condannato a misure di polizia. Arrestato nel dicembre del 1943 a Firenze da militi fascisti, viene tradotto in carcere prima a Firenze e poi a Milano; dalcapoluogo lombardo viene deportato alla fine di gennaio 1944 ad Auschwitz. Sopravvissuto alla deportazione, muore a Firenze nel 1989.
persecuzione
Aldo Sorani, figlio di Armando Sorani e Teresa Almansi è nato in Italia a Reggio Emilia il 10 novembre 1918. Arrestato a Firenze (Firenze). Deportato nel campo di sterminio di Auschwitz. È sopravvissuto alla Shoah.
Archivio CDEC, Collezione audiovisivi, Testimonianze sulla Shoah (1982-2002), Intervista a Aldo Sorani, 1988
Il libro della memoria : gli ebrei deportati dall'Italia, 1943-1945 / Liliana Picciotto ; ricerca della Fondazione Centro di documentazione ebraica contemporanea. - Ed. 2002: altri nomi ritrovati. - Milano : Mursia, 2002, pp. 77-80, pp. 66-71.
S. Carolini et alii (a cura di), "Antifascisti nel Casellario Politico Centrale", in Quaderni dell'ANPPIA, vol. XVII, Roma, 1992, p. 227
Archivio CDEC, Fondo antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945, b. 18, fasc. 406