| ambiti e contenuto |
Corrispondenza di Nathan e Anna Cassuto (1) risalente al periodo della detenzione presso le carceri di Firenze e Milano; appunti sul percorso di rimpatrio di Anna Di Gioacchino e Natalia Tedeschi dopo la liberazione a Theresienstadt (2) e sulle vicende di Nathan Cassuto durante la deportazione; sedute della sezione milanese del Bené Berith dedicate al ricordo di Nathan e Anna Cassuto, con allegati i discorsi di commemorazione pronunciati da Renzo Corcos nell'aprile 1975 e nel maggio 1983; ricordo di Nathan Cassuto da parte del compagno di studi Luigi Semmola; elenco delle pubblicazioni scientifiche di Nathan Cassuto (3); regolamento del servizio sanitario presso le scuole della Comunità Israelitica di Milano; discorso pronunciato da Nathan Cassuto in occasione della festa di Shavuot; corrispondenza di Sara Corcos e dell'ANED per raccogliere informazioni su Nathan Cassuto: si segnala la comunicazione inviata dall'archivio ITS di Arolsen (4). |
| note |
(1) Anna Di Gioacchino. (2) Redatto da Natalia Tedeschi e corretto da Sara Corcos (Sara Di Gioacchino). (3) Compilato da Milka Cassuto Salzmann sulla base del materiale conservato dalla famiglia. (4) Presente in due copie, di cui una donata da Sara Corcos il 2 aprile 1990. |
| luoghi | |
| enti |
|