Ricerche deportati

ambiti e contenuto

Raccolta di lettere inviate a partire dal 1945 a Teo Ducci per richiedere notizie di deportati nei campi da parte dei loro familiari; dichiarazioni di Teo Ducci, in qualità di delegato dell'ANED, degli anni 1947 e 1948 di essere a conoscenza dell'avvenuto decesso di diversi deportati, mai tornati dai campi di sterminio; copia del certificato di morte, prodotto dal comitato internazionale della Croce Rossa, dei deportati nei campi di sterminio: Mario Riva, Franco Otto e Carlo Pagliughi; delibera della commissione riconoscimento qualifiche partigiani per la Lombardia del gennaio 1947 in favore di Franco Otto, riconosciuto come partigiano; comunicazione del dicembre 1946 della Croce Rossa Italiana (CRI) sul decesso di Umberto Chionna, avvenuto nel campo di Mauthausen; dichiarazione del comitato di liberazione aziendale della Pirelli sul decesso di Umberto Chionna, deportato per aver combattuto nella Resistenza tra le fila delle brigate garibaldine; lettera in francese in risposta alla richiesta di Teo Ducci di notizie su un deportato con esito negativo nel 1946; lettera dell'avvocato Gino Fabiani del febbraio 1972 a Teo Ducci in merito al processo Bosshammer e richiesta di notizie su due suoi familiari deportati; appunti contenenti un elenco di nomi di persone; fotocopie di fotografie di sopravvissuti italiani ai campi di sterminio presenti in una pubblicazione; questionario del museo di Auschwitz - Birkenau compilato da Teo Ducci.

luoghi

Mauthausen Auschwitz Birkenau

enti

torna indietro
livello unità archivistica
data 1945 - 1972
fascicolo cartaceo cc. 77
segnatura attuale b. 1 , fasc. 6