"Il Mandato"

ambiti e contenuto

Dattiloscritto indirizzato ad Eloisa Ravenna del Centro di documentazione ebraica con esplicazione delle lettere e dei documenti inviati al CDEC e a Umberto Nahon in Israele che costituiscono la base per contribuire alla redazione di un'opera che riguardi la persecuzione ebraica in Italia e l'assistenza dei rifugiati in Svizzera, nonchè un contributo per la preparazione di una completa relazione sull'attività della DELASEM;  elenchi dei documenti attestanti l'attività e gli incarichi di Emilio Canarutto; corrispondenza con Sergio Minerbi, Giorgio Romano, Umberto Nahon, Lelio Vittorio Valobra; rassegna stampa. (21)

note

(21) Sulle carte si legge: "[...] avevo trovato il titolo adatto a tale volumetto: "Il Mandato" e vi chiarisco che tale titolo deriva dalla mia ferma convinzione che in un momento determinato della mia vita Iddio benedetto mi ha affidato un mandato [...], questa volta "Il Mandato" che il signore mi ha affidato era inequivocabile e riguardava l'opera di salvataggio e di assistenza degli ebrei perseguitati in Italia e rifugiati in Svizzera".

luoghi

Svizzera Israele

enti

torna indietro
livello unità archivistica
data 1966 - 1974
fascicolo cartaceo cc. 138
segnatura attuale b. 25 , fasc. 138