Comunità ebraica di Firenze

ambiti e contenuto

Riassunto della relazione sull'irruzione tedesca al Convento del Carmine a Firenze; notizie date dall'avvocato Giuseppe Castiglioni sulla sua situazione durante l'occupazione; corrispondenza tra Settimio Sorani e Roberto Bassi; lettera indirizzata a Guido Valabrega sul tesoro del tempio; circolare dell'Istituto storico della Resistenza in Toscana inerente ricerche su Niedermayr; relazione di Eugenio Artom; certificato di nascita di Gino Bolaffi; copia di lettera dattiloscritta del conte Cavour di protesta contro le offese fatte al suo segretario Isacco Artom; opuscoli "Gli ebrei di Firenze per la più grande Italia", "Parole dette all'inaugurazione della Fonte in memoria degli ebrei fiorentini caduti per la grandezza della Patria (1915-1920), "In memoria degli ebrei di Firenze deportati e caduti", "Cerimonia in ricordo delle deportazioni degli ebrei da Firenze e Siena nel novembre 1943" e opuscoli vari; elenchi nominativi di ebrei catturati e deportati con dattiloscritto "Qualche memoria sulla protezione e assistenza ad ebrei di Firenze nel periodo di spietata persecuzione 1943-1945"; cartoline e fotografie della sinagoga.

luoghi

Firenze

enti

torna indietro
livello unità archivistica
data 1956 - 1963
fascicolo cartaceo
segnatura attuale b. 2 , fasc. 16