Sentenza

ambiti e contenuto

Copia autentica della sentenza emessa dalla Corte d'Assise del Tribunale di Berlino l'11 aprile 1972 contro il criminale Friedrich Bosshammer trasmessa dal primo procuratore Dieter Holzner. In allegato relazione del professore Giorgio Sacerdoti, osservatore per l'Associazione nazionale ex deportati (ANED) e l'Unione delle comunità israelitiche italiane (UCII) all'udienza conclusiva del processo. (1)

note

(1) "L'11 aprile 1973 Friedrich Bosshammer venne condannato all'ergastolo con l'accusa di essere responsabile della deportazione di almeno 3.336 ebrei dall'Italia, di conoscere perfettamente quale fosse la sorte che sarebbe toccata agli ebrei al loro arrivo ad Auschwitz e più in generale i progetti nazisti di sterminio, di essere antisemita convinto e di aver agito di propria iniziativa per quanto riguardava la deportazione dei misti". Alessandra Minerbi, Il processo Bosshammer nelle carte del Centro di documentazione ebraica contemporanea di Milano in Enzo Collotti e l'Europa del novecento a cura di Simonetta Soldani, Firenze, cit. p. 10.

luoghi

Berlino

enti

torna indietro
livello unità archivistica
data 24 aprile 1974
fascicolo cartaceo cc. 53
segnatura attuale b. 8 , fasc. 61