| ambiti e contenuto |
Convocazione di Marcello Cantoni da parte del colonnello Reuben Resnik per l'American joint distribution committee (AJDC) del 4 giugno 1945; ricevuta di versamento alla Comunità da parte di Marcello Cantoni per l'assegnazione di n. posti al tempio di via Unione 5 per l'anno 1945-1946; comunicazione della nomina a vice commissario straordinario della comunità israelitica di Milano a Marcello Cantoni da parte del colonnello Resnik, in data 28 giugno 1945; comunicazione della ratifica da parte del Comitato provvisorio della comunità israelitca di Milano della nomina a vice commissario straordinario di Marcello Cantoni, firmata da Raffaele Cantoni; designazione di Marcello Cantoni a procuratore di conto della comunità di Milano, firmata dal commissario Raffaele Cantoni il 3 luglio 1945; comunicazione di Raffaele Cantoni per notificare l'elezione a consigliere della comunità a Marcello Cantoni in data 19 novembre 1945; appunti manoscritti di Marcello Cantoni sulla nuova sede della comunità israelitica di Milano in via Unione 5, sulla presenza della brigata ebraica a Milano e la ricostruzione della comunità; dattiloscritto contenente informazioni sull'attivià svolta nella sede di via Unione nell'immediato dopoguerra; dichiarazione di Marcello Cantoni attestante lo svolgimento della professione di radiologo da parte di Guido Luzzatti presso l'ambulatorio di via Unione; Lettera di Marcello Cantoni al direttore del periodico "Shalom" del 18 luglio 1985 circa la riapertura dell'ambulatorio nel dopoguerra; stampa contenete notizie sul ruolo della sede di via Unione nel transito di profughi ebrei e reduci dai campi di sterminio diretti verso la Palestina nell'immediato dopoguerra; ritaglio dell'articolo "Nel cortile di via Unione un rifugio per gli ebrei" apparso il 14 maggio 1994 sulle colonne di "Vivere Milano"; ritaglio di giornale con articolo su via Unione; ritaglio di articolo del "Corriere della Sera" del 20 aprile 1995 dal titolo "I superstiti ebrei grazie Selvino"; Manoscritto di bozza e lettera dattiloscritta inviata al direttore del "Corriere della Sera" in risposta all'articolo del 20 aprile 1995, contenente maggiori informazioni sui ragazzi orfani sopravvossuti ai campi di sterminio e ospitati nella località di Selvino; carteggio tra Davide Mario Levi e Marcello Cantoni; appunti manoscritti sulla vita di Davide Mario Levi; lettera firmata da Raffaele Donati, segretario generale della comunità israelitica di Milano, indirizzata a Marcello Cantoni riguardo la restituzione dei documenti relativi a Davide Mario Levi, in data 17 luglio 1986; lettera manoscritta di Rachel Levi Lyons a Marcello Cantoni; lettera dattiloscritta di Marcello Cantoni al direttore del "Bollettino della comunità israelitica di Milano" sulle vicende biografiche di Davide Mario Levi e il suo ruolo nella resistenza; lettera di ringraziamento di Davide Mario Levi al ministro della difesa Spadolini da parte della nuova residenza per anziani; copia della lettera inviata da Davide Mario Levi ad Aniasi per ringraziare del regalo ricevuto; copia del"Bollettino della comunità israelitica di Milano" di agosto-settembre 1986 contenente un articolo firmato da Marcello Cantoni sulla vita di Davide Mario Levi. |
| luoghi | |
| enti |
|