Manoscritti del rabbino Benedetto Levi

ambiti e contenuto

Quaderno di ebraica, teologia e letteratura contenente breve testo in ebraico e versi della canzone "A Mosè Montefiore"; quaderno contenente il testo manoscritto "La pietà israelitica. Allocuzione di Benedetto Levi, alunno dell'Istituto rabbinico italiano per il cinquantenario della confraternita Rakamé Hamim di Ferrara; quaderno contenente il testo de "La Cantica di Salomone volgarizzata e commentata da Benedetto Levi, ferrarese alunno dell'istituto Rab.o Ital.o in Padova 1870". (Testo in ebraico con alcune note in italiano); quaderno contenente "Materiali [...] contro il suicidio in base alla religione ed alla storia degli Israeliti"; quaderno contenente il testo manoscritto dell' Ufficio funebre in suffragio dell'anima di Sua Maestà Vittorio Emanuele II da farsi nel Tempio Maggiore degli israeliti di Ferrara il giorno 7 del mese di febbraio 1878". (Testi in ebraico); quaderni contenenti il testo manoscritto "Il sommo sacerdozio appresso gli antichi ebrei. Studio di Benedetto Levi, rabbino maggiore della Università israelitica di Ferrara, 1878".

luoghi

Ferrara Padova

enti

torna indietro
livello unità archivistica
data 1870 - 1878
fascicolo cartaceo cc. 137
segnatura attuale busta 2 , fascicolo 13